8 min

Brand journalism: la promozione del brand attraverso un giornalismo autentico

Il brand journalism, introdotto da Larry Light di McDonald's nel 2003, unisce giornalismo e branding per raccontare la storia di un marchio attraverso gli occhi del pubblico, focalizzandosi su valori e autenticità anziché sul prodotto finale. In risposta alle trasformazioni digitali, questa pratica consente alle aziende di comunicare direttamente con il pubblico, promuovendo un'interazione…

CONTINUA A LEGGERE
12 min

Social media activism: il web a supporto di Mahsa Amini

Nell'era digitale, le proteste e l'attivismo, favoriti dai social media, si esprimono in nuove forme, amplificando le voci emarginate e diffondendo concetti come 'antirazzismo' e 'attivismo sui social media'. In Iran, la protesta è scaturita dalla morte sospetta di Mahsa Amini, arrestata per l'hijab, con manifestazioni coinvolgenti 161 città, sfidando le restrizioni governative su…

CONTINUA A LEGGERE
10 min

Il potere dei media: la costruzione delle rappresentazioni di genere e dell’opinione pubblica

Il testo esamina il genere e l'influenza dei media sulla sua percezione. Si evidenzia la sfida della visione binaria del genere, il ruolo delle convenzioni sociali di femminilità e mascolinità, e l'importanza del femminismo nella lotta agli stereotipi di genere. Si sottolinea come i media contribuiscano a perpetuare questi stereotipi e l'importanza degli studi…

CONTINUA A LEGGERE
1 2 3 4