/
11 min

L’uso dei social media nella comunicazione politica

Il rapporto tra politica e comunicazione al giorno d’oggi ha raggiunto un livello di interdipendenza che fino al secolo scorso era solo impensabile ipotizzare. Lo strapotere conquistato dai mass media negli ultimi decenni, soprattutto dall’avvento della radio, della televisione e più recentemente dei social ha modificato in modo permanente la politica. Le numerose piattaforme…

CONTINUA A LEGGERE
/
7 min

Meta Advantage+ Shopping Campaigns: il caso studio “Terranova”

Nel 2022, Facebook ha lanciato la "Meta Advantage Suite" per automatizzare le campagne pubblicitarie su Meta. Le Campagne Advantage+ semplificano la creazione utilizzando l'intelligenza artificiale per automatizzare targeting, ottimizzazione e creatività.

Le Advantage+ Shopping Campaign, mirate all'ecommerce e introdotte il 15 agosto 2022, ottimizzano le performance pubblicitarie attraverso l'apprendimento automatico, riducendo i costi per conversione…

CONTINUA A LEGGERE
/
15 min

Come i processi di disinformazione hanno cambiato il mondo: il marketing post Cambridge Analytica

In una società immersa quotidianamente nel digitale è nata una nuova tipologia di conflitto: la guerra dell’informazione. In questo contesto si inserisce uno dei fenomeni che ha sconvolto l’intera società: lo scandalo Cambridge Analytica. Una storia di manipolazione e interessi privati che prevalgono su diritti fondamentali di cittadini e paesi democratici.…

CONTINUA A LEGGERE
/
9 min

UX come espressione d’amore della comunicazione

La UX writing è un modo di scrivere per gli altri, per aiutare chi si trova dall’altra parte dello schermo a compiere un’azione con tranquillità, per evitare che nascano incomprensioni o pensieri negativi. Risulta fondamentale e importante per una buona user experience, come ci insegna anche il caso di Davide Bertozzi, analizzato in questo…

CONTINUA A LEGGERE