13 agosto 2024: la campagna "Bestie Mode" ha innovato il packaging rendendolo interattivo con codici QR che collegano a esperienze personalizzate su Spotify. Ha permesso ai consumatori di creare playlist per celebrare l’amicizia, combinando intrattenimento, tecnologia e connessioni personali. Con 1,76 milioni di impression su Instagram e 50.000 interazioni su TikTok, ha ottenuto un…
CONTINUA A LEGGEREIl potere dei media: la costruzione delle rappresentazioni di genere e dell’opinione pubblica
Il testo esamina il genere e l'influenza dei media sulla sua percezione. Si evidenzia la sfida della visione binaria del genere, il ruolo delle convenzioni sociali di femminilità e mascolinità, e l'importanza del femminismo nella lotta agli stereotipi di genere. Si sottolinea come i media contribuiscano a perpetuare questi stereotipi e l'importanza degli studi di genere nel rivelarne le influenze nascoste. Si fa riferimento al Festival di Sanremo 2023 come esempio di come i media possano influenzare l'opinione pubblica, con Rosa Chemical che sfida gli stereotipi. Si conclude con la riflessione sulla responsabilità dei media, specialmente della televisione, nel promuovere un dialogo aperto sulle questioni di genere e sessualità e nella presentazione di un'immagine diversificata della società.…