Lavazza ha lanciato “My Lavazza” nel 2025 con Triplesense Reply, un programma fedeltà che unisce digitalizzazione, sostenibilità e qualità. Con una nuova identità visiva e un tono distintivo, premia la fedeltà tramite chicchi (punti), sfide e premi esclusivi. Il design evidenzia il legame personale con il brand, rafforzando l’esperienza del consumatore. Questo progetto innovativo…
CONTINUA A LEGGERE13 agosto 2024: la campagna "Bestie Mode" ha innovato il packaging rendendolo interattivo con codici QR che collegano a esperienze personalizzate su Spotify. Ha permesso ai consumatori di creare playlist per celebrare l’amicizia, combinando intrattenimento, tecnologia e connessioni personali. Con 1,76 milioni di impression su Instagram e 50.000 interazioni su TikTok, ha ottenuto un…
CONTINUA A LEGGEREFederica Fragapane è una designer italiana nota per il suo lavoro pionieristico nel campo della data visualization. La sua opera si colloca all'intersezione tra design grafico, scienza dei dati e narrazione visiva, dimostrando un'abilità unica nel trasformare dati complessi in rappresentazioni visive affascinanti ed emozionanti. La carriera di Fragapane è guidata dalla passione per…
CONTINUA A LEGGEREIl singolo di Shakira del 2023 ha scatenato un caso mediatico con riferimenti a brand come Casio e Renault. Questi, invece di subire la provocazione, hanno sfruttato il Real Time Marketing per ottenere visibilità. Casio ha promosso l'impermeabilità dei suoi orologi con ironia, mentre Renault ha risposto con pubblicità accattivanti sulla Twingo. La loro…
CONTINUA A LEGGEREIl 26 maggio 2022 Netflix ha trasformato Piazza Duomo a Milano in un viaggio nel tempo al 1986 per promuovere la quarta stagione di Stranger Things. L'evento ha combinato Guerrilla Marketing e marketing esperienziale con proiezioni inquietanti, installazioni immersive e scenografie anni '80, creando un’esperienza memorabile. L’iniziativa ha suscitato emozioni legate alla nostalgia e…
CONTINUA A LEGGEREIl 20 marzo 2019 Burger King ha lanciato "Burn That Ad", una campagna innovativa basata sulla realtà aumentata. Gli utenti, tramite l'app, potevano "bruciare" virtualmente gli annunci della concorrenza, trasformandoli in voucher per un Whopper gratuito. Questa iniziativa ha reso il consumatore protagonista attivo, creando un’esperienza interattiva, personalizzata e memorabile. L’uso della tecnologia AR…
CONTINUA A LEGGERENike, con Dream Crazier celebra le donne nel mondo dello sport sfidando gli stereotipi di genere. La campagna all’insegna del brand activism si pone l’obiettivo di consolidare il carattere inclusivo del brand e promuovere il cambiamento sociale.…
CONTINUA A LEGGERESephora ha rivoluzionato il modo di acquistare prodotti di bellezza grazie alla realtà aumentata. Con l'app Virtual Artist e gli specchi virtuali nei negozi, i clienti possono provare virtualmente i prodotti sul proprio viso, ottenendo un'esperienza personalizzata e coinvolgente. Questo ha portato a un aumento delle vendite, una riduzione dei resi e una maggiore…
CONTINUA A LEGGERENel 2007, il team di Obama usò l'A/B test per ottimizzare la campagna, ottenendo 60M$ in donazioni.…
CONTINUA A LEGGEREChanel N°5, lanciato nel 1921, è un esempio iconico di marketing olfattivo. Coco Chanel rivoluzionò il settore utilizzando note sintetiche per creare una fragranza unica e longeva. Oltre alla qualità del profumo, il suo successo derivò da un'esperienza sensoriale immersiva: la fragranza veniva diffusa nelle boutique, rafforzando l’identità del brand. Questo approccio innovativo ha…
CONTINUA A LEGGERE