L’articolo esamina l’arrivo dei politici su TikTok durante la XIX legislatura. Dopo un’analisi preliminare della piattaforma, si indaga se essa costituisca un…
Continua a leggereIl concetto di intersezionalità considera le molteplici identità di una persona, come genere, razza, classe sociale, e come queste interagiscono con sistemi…
Continua a leggereScomposti è il titolo del podcast ideato da un gruppo di 9 studenti dell’Università degli Studi di San Marino che mira a…
Continua a leggereLa comunicazione food negli ultimi secoli si è evoluta alla velocità della luce, in particolare dalla fine degli anni ‘90. Con la…
Continua a leggereIn questo articolo si andrà ad analizzare, per quanto possibile, ciò che ha reso significativa la strategia comunicativa di Expo 2020, utilizzando…
Continua a leggereCome i processi di disinformazione hanno cambiato il mondo: il marketing post Cambridge Analytica
15 min
In una società immersa quotidianamente nel digitale è nata una nuova tipologia di conflitto: la guerra dell’informazione. In questo contesto si inserisce…
Continua a leggere