Nell'era digitale, le proteste e l'attivismo, favoriti dai social media, si esprimono in nuove forme, amplificando le voci emarginate e diffondendo concetti…
Continua a leggereCasi di studio
Il potere dei media: la costruzione delle rappresentazioni di genere e dell’opinione pubblica
10 min
Il testo esamina il genere e l'influenza dei media sulla sua percezione. Si evidenzia la sfida della visione binaria del genere, il…
Continua a leggereL’articolo esamina l’arrivo dei politici su TikTok durante la XIX legislatura. Dopo un’analisi preliminare della piattaforma, si indaga se essa costituisca un…
Continua a leggereIl concetto di intersezionalità considera le molteplici identità di una persona, come genere, razza, classe sociale, e come queste interagiscono con sistemi…
Continua a leggereIn questo articolo si andrà ad analizzare, per quanto possibile, ciò che ha reso significativa la strategia comunicativa di Expo 2020, utilizzando…
Continua a leggereCome i processi di disinformazione hanno cambiato il mondo: il marketing post Cambridge Analytica
15 min
In una società immersa quotidianamente nel digitale è nata una nuova tipologia di conflitto: la guerra dell’informazione. In questo contesto si inserisce…
Continua a leggere